Samsung investirà 175 miliardi di euro entro il 2023 in robotica, intelligenza artificiale, semiconduttori...

Di fronte alla carenza globale di chip che sta colpendo duramente l'industria elettronica, Samsung non intende restare a guardare in quanto l'azienda prevede d'investire 240 trilioni di won (circa 175 miliardi di euro) fino al 2023.

Una cifra colossale

Questo piano d'investimenti le offrirà anche nuove opportunità di crescita in altri settori, come la robotica, le telecomunicazioni di nuova generazione, l'intelligenza artificiale o i biofarmaci. Una cifra colossale, in crescita del 30% rispetto al il precedente piano triennale del gruppo, presentato nel 2018, consentirà al colosso sudcoreano di rafforzarsi in settori strategici, come la produzione di semiconduttori ma non ha fornito dati sulla distribuzione dell'importo dei suoi investimenti. Samsung inoltre non ha detto se gli investimenti previsti includessero il piano da 17 miliardi di dollari precedentemente annunciato per una nuova fabbrica di outsourcing di chip negli Stati Uniti.

Concorrenza intensificata

Anche il principale produttore mondiale di chip di memoria prevede di consolidare le sue posizioni nel settore tecnologico attraverso fusioni e acquisizioni. Ora, il settore dei chip è la spina dorsale dell'economia coreana e un investimento aggressivo è una strategia di sopravvivenza perché una volta persa la competitività, è quasi impossibile riconquistarla. Samsung sta cercando di superare i suoi rivali Intel e TSMC ma determinati a far cadere Samsung dal suo piedistallo, anche i suoi rivali Taiwan Semiconductor Manufacturing e Intel hanno annunciato massicci investimenti.

Cosi, il produttore di chip taiwanese TSMC ha deciso d'investire 100 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo e di espandere la propria capacità produttiva nei prossimi tre anni. Al di là dell'attuale carenza, questo sforzo eccezionale mira a rispondere a un aumento strutturale della domanda dovuto al boom del 5G, dell'informatica ad alte prestazioni e dell'Internet degli oggetti.